










Memorie Serie A - anno 1982
- G. Bagnoli - Ladinian platform conodonts from Punta Bianca (La Spezia - Italy) .
Scarica pdf
- F. Bradley - Segnalazione di tracce fossili (Helmil1topsis irregularis(Squinabol)) nelle Argille a Palombini della Liguria (Cretaceo inferiore).
Scarica pdf
- G. G. Ristori, S. Cecconi, E. Daniele, C. Martelloni - Separazione di smectiti dalla frazione argillosa del suolo mediante metodi di sedimentazione differenziata e dissoluzione selettiva.
Scarica pdf
- M. Franzini, M. Troysi, A. Cecchini - Una serie di minerali come termini di riferimento per la microdurezza alla penetrazione.
Scarica pdf
- S. Cavazza, E. Pullace - Misure sperimentali del trasporto longitudinale di sedimenti lungo il litorale Lunense .
Scarica pdf
- D. Bagnone - L'insediamento neolitico e dell'inizio dell'età dei metalli di Poggio di Mezzo (San Rossore, Pisa).
Scarica pdf
- S. Grassi - Bilancio idrologico del bacino del T. Milia per la valutazione della ricarica naturale dell'area meridionale del campo geotermico di Larderello.
Scarica pdf
- C. Capponi, S. Giammarino - L'affioramento oligocenico del Rio Siria (Bacino di Santa Giustina, Provincia di Savona) nel quadro dei movimenti tardivi della falda di Montenotte.
Scarica pdf
- E. Menesini - Actinobalanus stellaris(Brocchi) (Cirripedia, Thoracica). Variabilità morfologica e strutturale in funzione dell'ambiente.
Scarica pdf
- G. Duchi, P. Orlandi, G. Vezzalini - La cosalite del Cantiere Falcacci di Rio Marina (Isola d'Elba).
Scarica pdf
- M. Franzini, M. Troysi, A. Cecchini - La microdurezza della celestina.
Scarica pdf
- A. Dani - Industrie clactoniane e protolevalloisiane nel Valdarno Inferiore.
Scarica pdf
- U. Irti - Prime testimonianze di un insediamento dell'età del Bronzo a Venere (Fucino).
Scarica pdf
- A. Sarti - Manufatti paleolitici in calcare raccolti nella zona di Monte Burrone (Livorno).
Scarica pdf
- C. Pitti, A.M. Radmilli - Terza campagna di scavo nella stazione del Paleolitico inferiore a Castel di Guido presso Roma.
Scarica pdf
- G. Radi - L'industria bertoniana del Riparo di Venere (L'Aquila).
Scarica pdf
- F. Martini, L. Sarti - Ipotesi di correlazione delle industrie litiche uluzziane mediante la Cluster Analysis.
Scarica pdf
- M. Maggiori, C. Pitti - Nuove ricerche a Serramonacesca in Abruzzo.
Scarica pdf
- Notiziario della società.
Scarica pdf