










Memorie Serie A - anno 1984
- F. Boenzi - Osservazioni sull'evoluzione geomorfologica quaternaria dell'Alta Valle del fiume Sinni (Basilicata).
Scarica pdf
- S. Giammarino, R. Sprovieri, E. Di Stefano - La sezione pliocenica di Castel d'Appio (Ventimiglia).
Scarica pdf
- P. Fravega, S. Giammarino, G. Vannucci- Episodi ad «Algal Balls» e loro significato al passaggio arenarie di Serravalle-Marne di S. Agata Fossili a Nord di Gavi (Bacino Terziario del Piemonte).
Scarica pdf
- R. Filigheddu, G. Oggiano - Contributo alla stratigrafia delle bauxiti e del cretaceo della Nurra mediante lo studio di un livello pollinico.
Scarica pdf
- S. Cavazza- Regionalizzazione geomorfologica del trasporto solido in sospensione dei corsi d'acqua tra il Magra e l'Ombrone.
Scarica pdf
- S. Ginesu - Osservazioni preliminari sulle paleosuperfici della zona La Corte-Tottubella(Nurra Orientale, Sardegna).
Scarica pdf
- A. Di Pisa, G. Oggiano - Segnalazione di un orizzonte carbonatico nella Nurra Paleozoica e suo significato stratigrafico nelle successioni dell'Ercinico Sardo.
Scarica pdf
- S. Giammarino - Evoluzione delle Alpi Marittime Liguri e sue relazioni con il Bacino Terziario del Piemonte ed il Mar Ligure.
Scarica pdf
- N. Bertolini, L. Trevisan - Ghiacciai Wiirmiani sul Monte Molinatico (Appennino Settentrionale).
Scarica pdf
- G. Bracci, D . Dalena, V. Bracaccia - Caratteristiche sedimentologiche dell'Arenaria di Calafuria (Toscana).
Scarica pdf
- M. Zampi, A. Gandin - Ricerche sui foraminiferi bentonici nei fondali antistanti la foce del Tevere.
Scarica pdf
- M. Zampi, S. D'onofrio - I foraminiferi dello stagno di S. Gilla (Cagliari).
Scarica pdf
- W. Landini, E. Menesini - Messinian marine fish communities of the Mediterranean Sea.
Scarica pdf
- E. Menesini - Distribution of some mediterranean species of Balanomorpha (Cirripedia, Thoracica) from the Tertiary to the Actual.
Scarica pdf
- F. Schiavinotto - Il genere Stylothalamia Ott 1967 (Sphirictozoa - Porifera) nel Lias dell' Appennino Centrale.
Scarica pdf
- P. Stoduti, A. Sarti - Due bifacciali del Paleolitico Inferiore rinvenuti in località «Lo Stillo» (Livorno).
Scarica pdf
- U. Irti - Nuovi insediamenti protovillanoviani nel Fucino: Cerchio e Celano.
Scarica pdf
- U. Irti, F. Colucci - Un insediamento dell'età del bronzo a Scurcola Marsicana(L'Aquila).
Scarica pdf
- A. Dani - Il bifacciale di Angelica (Pisa).
Scarica pdf
- A. Sarti, P. Stoduti - Manufatti in pietra levigata in località La Padula e Parrana (Livorno).
Scarica pdf
- A.M. Radmilli - Quinta campagna di scavo nella stazione del Paleolitico Inferiore a Castel di Guido presso Roma.
Scarica pdf
- Notiziario della società.
Scarica pdf